Curriculum

 
Federica Del Signore
psicologa psicoterapeuta, neuropsicologa
3463049059
via Buozzi 41, 27029 Vigevano PV
Pubblicazioni
Pubblicazioni scientifiche
  • Del Signore F., Rosi A., Palumbo R., Allegri N., Costa A., Govoni S., Cavallini E. (2023). Capacity to consent research in older adults with normal cognitive functioning, mild and major neurocognitive disorder: an Italian study. Mediterranean Journal of Clinical Psychology, 11 (3).
  • Allegri, N., Rosi, A., Del Signore, F., Cremascoli, R., Cappa, S., Tassorelli, C., & Govoni, S. (2021). Dementia-friendly intervention for hospitalized older adults with cognitive impairments: results of the Italian Dementia-Friendly Hospital Trial (IDENTITÀ). Aging & Mental Health, 1-9.
  • Govoni S., Del Signore F., Rosi A., Cappa S.F., Allegri N. (2020). Demenze: trattamento farmacologico e non farmacologico e gestione dello stress del caregiver. Rivista Società Italiana di Medicina Generale, n.5, vol. 27, 50-56
  • Cappa S., Allegri N., Del Signore F., Rosi A., Govoni S. (2020). Demenze: prevenzione, riconoscimento precoce e prima ipotesi di diagnosi Il ruolo del medico di medicina generale. Rivista Società Italiana di Medicina Generale, n.4, vol. 27, 36-41
  • Rosi A., Del Signore F., Canelli E., Allegri N., Bottiroli S., Vecchi T., & Cavallini E. (2018). The effect of strategic memory training in older adults: who benefits most?. International psychogeriatrics30(8), 1235-1242
  • Allegri N., Rossi F., Del Signore F., Bertazzoni P., Bellazzi R., Sandrini G., ... & Govoni S. (2017). Drug prescription appropriateness in the elderly: an Italian study. Clinical interventions in aging12, 325
Attività scientifica
Segreteria scientifica, congressi, convegni e lezioni

Settembre 2018 Relatrice convegno “Alzheimer: impariamo a viverlo meglio”, realizzato da Croce Rossa Italiana (Comitato di Vigevano) e Privatassistenza (sede di Vigevano), con il patrocinio del Comune di Vigevano

Ottobre 2016 Chair convegno ‘Pro-Memoria per l’Alzheimer. I percorsi attivi a Vigevano’, realizzato dall’Associazione Reattiva-Mente Vigevano ONLUS, con il patrocinio del Comune di Vigevano.

Giugno 2016 Organizzazione del convegno ‘Allena-Mente. Come promuovere un sano invecchiamento cognitivo’, realizzato dal Rotary Club Lomellina, con il patrocinio del Comune di Vigevano, volto alla presentazione dei dati conseguiti con il Progetto Allena-Mente, progetto di stimolazione delle abilità cognitive del soggetto anziano, finalizzato a promuovere un sano invecchiamento cognitivo.

Ottobre 2015 Relatrice di un intervento avente come focus l’invecchiamento attivo e volto alla presentazione del progetto sostenuto dal Rotary Club Lomellina ‘Allena-Mente. Intervento di Stimolazione delle Abilità Cognitive dell’anziano’, durante il convegno ‘Vigevano per le età della vita. Un dialogo tra enti nazionali e locali per il benessere nel ciclo di vita’.

Giugno 2015 ‘Truffa: troviamo rimedi utili contro furti e falsi allarmi’ Presentazione poster SIPI - VIII convegno nazionale di Psicologia dell’Invecchiamento (Pavia)

Novembre 2014 - Aprile 2015 Collaborazione (segreteria scientifica) nell’organizzazione di un convegno voluto dal Rotary Club Lomellina, avente per tema l’alimentazione e l’invecchiamento, in vista di EXPO 2015. Il convegno, dal titolo ‘Invecchiamento e Alimentazione: Rotary – EXPO – Terza Età’, si è tenuto sabato 11 aprile 2015.

Maggio 2011 Formazione servizio civile. Relatrice di un intervento sul comportamento prosociale ai fini della formazione di operatori del servizio civile, per conto della Cooperativa Sociale Comunità Betania ONLUS



Capacità e competenze personali
Competenze linguistiche

Lingua straniera - Inglese

  • Comprensione (ascolto B2, Lettura C1)
  • Parlato (Interazione orale B1, Produzione orale B1)
  • Scritto (Produzione scritta B1)
Capacità e competenze sociali

Attitudine al lavoro d’equipe e abilità di adattamento a contesti complessi e delicati conseguite attraverso esperienze di tirocinio formativo.

Capacità e competenze organizzative

Abilità di coordinare e gestire gruppi conseguite grazie alle esperienze di conduzione di un training cognitivo con anziani e di centri estivi con bambini.

Capacità e competenze tecniche

Padronanza nell’utilizzo, nella correzione e nella valutazione di test psicometrici conseguita grazie al percorso universitario e alle esperienze di tirocinio e professionali. Buona padronanza nella consultazione di banche dati scientifiche a fini di ricerca o di approfondimento bibliografico.

Competenze informatiche

Conoscenze adeguate del pacchetto Office e degli strumenti di navigazione informatica.

Altre capacità e competenze

Attitudine al lavoro di squadra conseguita attraverso l’impegno sportivo. Abilità di organizzazione e gestione di eventi affinate grazie ad attività di volontariato.

Patente

Tipo B

Sono una psicologa psicoterapeuta e neuropsicologa con esperienza in ambito clinico e neuropsicologico. Sono iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia N. 03/17534 del 22/01/2015.

In studio mi occupo principalmente di colloqui di sostegno psicologico rivolti ad adulti e anziani, psicodiagnosi, valutazioni neuropsicologiche con particolare attenzione alle patologie neurodegenerative (Alzheimer e altre forme di decadimento cognitivo), riabilitazione e stimolazione cognitiva.

Esperienza professionale
Consulente psicologo
Fondazione Golgi Cenci2022 - in corso

Valutazioni neuropsicologiche rivolte a soggetti anziani, all'interno delle attività di ricerca della Fondazione. Costruzione Database e analisi della letteratura.

Fondazione Golgi Cenci – Corso San Martino 10 20081 Abbiategrasso

Consulente psicologo
Fondazione Marzotto2021 - in corso

Colloqui psicologici rivolti agli operatori, agli ospiti e ai loro parenti. Valutazione cognitiva ospiti. Coordinamento e collaborazione con equipe dei professionisti operante nella struttura. Aggiornamento Fasas e utilizzo Fascicolo Sanitario Elettronico.

Fondazione Marzotto – Via Lomellina 52 – 27036 Mortara

Docente psicologo
Centro Servizi Formazione2019 - in corso

Attività di insegnamento inerente il modulo ‘Elementi di Psicologia e Sociologia’, rivolta a studenti frequentanti il corso di formazione professionale per il conseguimento del titolo di OSS.

Centro Servizi Formazione – Via Bretti 13 – 27029 Vigevano

Borsista di ricerca
Centro Universitario Cattolico2018 - 2021

Realizzazione del progetto di ricerca ‘Voluntas: Tutela del libero arbitrio nell’anziano con declino cognitivo: come valutare la capacità di intendere e volere?’, volto a fornire un contributo sui parametri idonei per la valutazione della capacità di intendere e volere nel prestare un consenso informato a un trattamento o a una ricerca di soggetti affetti da decadimento cognitivo.

Centro Universitario Cattolico - Circonvallazione Aurelia, 50 - 00165 Roma RM

Psicologa
Fondazione Mondino - Istituto Neurologico Nazionale2018 - 2020

Valutazione neuropsicologica (con somministrazione di test psicometrici volti a valutare la funzionalità cognitiva, la presenza di problematiche di natura affettiva e l’intensità di un’eventuale sintomatologia algica), affiancamento durante valutazione neurologica e stesura dei referti dei pazienti afferenti al Centro Neuropsicologico Pavia-Vigevano (soggetti affetti da patologie neurologiche e neurodegenerative dell’invecchiamento). Colloqui di restituzione diagnostica con i pazienti e con i caregiver e indirizzamento dei pazienti verso i servizi idonei presenti sul territorio.

presso Polo Geriatrico – Centro Neuropsicologico Pavia-Vigevano via Sacchetti, 27029 – Vigevano (PV)

Psicologa - specializzanda psicoterapia
Centro Psico Sociale (CPS) di Vigevano2018 - 2020

Colloqui psicologici, valutazioni psicodiagnostiche, percorsi psicoterapici.

viale Beatrice d’Este 13/D, 27029 Vigevano (PV)

Psicologa - specializzanda psicoterapia
U.O.S. Ser.D. Pavese e Oltrepò2018 - 2018

Affiancamento colloqui psicologici rivolti a soggetti affetti da dipendenza da sostanze, valutazioni neuropsicologiche, riunioni d’Equipe.

Psicologa
Libera professione2015 - oggi

Percorsi di stimolazione e riabilitazione cognitiva. Supporto psicologico rivolto ad adolescenti, adulti e anziani.

Studio Privato, Via Buozzi 41, 27029 Vigevano (PV)

Psicologa
Associazione Famiglia e Alzheimer Vigevano2015 - in corso

Organizzazione e gestione di un gruppo di stimolazione cognitiva per pazienti anziani, all’interno del Progetto Primavera, gestito dall’Associazione Famiglia e Alzheimer. Per ogni soggetto messa a punto di un intervento tarato sulla gravità del decadimento cognitivo presente.

via Bramante 4, 27029 - Vigevano (PV)

Docente
Università del Tempo Libero e della Terza Età2015 - in corso

Corso di allenamento cognitivo: incontri informativi sul tema dell’invecchiamento attivo e patologico, alternati con momenti di allenamento cognitivo pratico, volti a stimolare le principali aree cognitive (memoria, linguaggio…), supportati dall’insegnamento di strategie e mnemotecniche per una buona efficienza cognitiva

Psicologa
Azienda Speciale Multiservizi Vigevano2016 - 2017

Progettazione e realizzazione di un progetto volto alla realizzazione di una stanza multisensoriale (snoezelen room) all’interno di una casa di riposo per anziani, con particolare attenzione ai degenti del reparto protetto, spesso sottoposti a una deprivazione sensoriale legata ai propri avanzati deficit cognitivi e comportamentali.

Via Bramante 4, 27029 Vigevano (PV)

Responsabile ambulatorio di Neuropsicologia e Case Manager
Associazione Reattiva-Mente ONLUS2016 - 2017

Coordinamento attività di equipe. Valutazione neuropsicologica (con somministrazione di test psicometrici volti a valutare la funzionalità cognitiva, la presenza di problematiche di natura affettiva e l’intensità di un’eventuale sintomatologia algica), affiancamento durante valutazione neurologica e stesura dei referti dei pazienti afferenti al Centro Neuropsicologico Pavia-Vigevano (soggetti affetti da patologie neurologiche e neurodegenerative dell’invecchiamento). Colloqui di restituzione diagnostica con i pazienti e con i caregiver e indirizzamento dei pazienti verso i servizi idonei presenti sul territorio, con un successivo monitoraggio nel tempo. Sostegno ai caregiver dei pazienti. Stesura di progetti sanitari e assistenziali.

presso Polo Geriatrico – Centro Neuropsicologico Pavia-Vigevano Via Sacchetti, 27029 – Vigevano (PV)



Psicologa
Associazione per lo Studio e la Ricerca in metodologia psicoterapica2015 - 2017

Definizione e realizzazione del progetto ‘Alimente-azione’, intervento nelle classi prime e seconde di una scuola Primaria cittadina, volto alla diffusione dei principi di una sana alimentazione. Effettuazione di incontri con insegnanti, genitori e bambini, con la collaborazione di una nutrizionista.

Centro di Psicoterapia  Via Buozzi 41, 27029 Vigevano (PV)

Psicologa
Rotary Club Lomellina2015 - 2016

Definizione e realizzazione del progetto ‘Allena-Mente. Intervento di Stimolazione delle Abilità Cognitive dell’anziano’, volto alla promozione dell’invecchiamento attivo. Realizzazione di un training di potenziamento delle abilità mnesiche dell’anziano presso l’Università per il Tempo Libero e la Terza Età di Vigevano. Raccolta di dati volti a valutare la reale efficacia del training e i determinanti della plasticità mnesica, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell’Università degli Studi di Pavia.

presso Unitre Vigevano, Via San Giacomo 17, 27029 Vigevano (PV)

Psicologa
Azienda Speciale Multiservizi Vigevano2015 - 2016

Valutazioni neuropsicologiche (somministrazione di test psicometrici, stesura dei relativi referti e colloquio di restituzione al paziente) volte a valutare la funzionalità cognitiva dei pazienti afferenti al Centro Neuropsicologico Pavia-Vigevano (soggetti affetti da patologie neurologiche e neurodegenerative dell’invecchiamento), la presenza di problematiche di natura affettiva e l’intensità di un’eventuale sintomatologia algica (con somministrazione di strumenti appositi).

presso Polo Geriatrico – Centro Neuropsicologico Pavia-Vigevano

Via Sacchetti, 27029 – Vigevano (PV)



Istruzione e Formazione
Psicoterapeuta a orientamento cognitivo-costruttivista e Mindfulness"
NOUS Scuola di Specializzazione in Psicoterapia2016 - 2021

Scuola di specializzazione quadriennale in psicoterapia cognitivo-costruttivista.

Milano

Abilitazione
Ordine degli psicologi della Lombardia2014

Abilitazione alla professione

Laurea magistrale
Università degli Studi di Pavia - Facoltà di Lettere e Filosofia2011 - 2013

Laurea magistrale in Psicologia (Curriculum Psicologia Sperimentale e Neuroscienze Cognitive) - Completamento del percorso formativo universitario nelle diverse aree di ricerca e intervento in ambito psicologico, con particolare riferimento alle Neuroscienze cognitive e alla Psicologia dell’invecchiamento.

  • Tesi - La teoria della mente nell'invecchiamento: effetti di un training

Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Psicologia

Laurea
Università degli Studi di Pavia2008 - 2011

Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche (curriculum di Psicologia della Riabilitazione) - Studio dei fondamenti della Psicologia e dei processi cognitivi e psicobiologici all’interno della recente letteratura neuroscientifica, con un occhio di riguardo alle tematiche dell’infanzia e dell’invecchiamento.

  • Tesi - Aspetti psicologici della dipendenza da eroina: l'intervento in una comunità terapeutica per madri tossicodipendenti

Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Psicologia

Diploma
Liceo - Ginnasio "B. Cairoli" Vigevano2003 - 2008

Diploma di liceo scientifico - Competenze avanzate di lingua italiana, inglese e latina, conoscenze approfondite delle principali materie scientifiche e filosofiche.

Liceo Scientifico B. Cairoli, Via Cairoli, 27029 Vigevano (PV)